
Progetto Radic’Arte a Pasturana
La Proloco di Pasturana sostiene questa magnifica iniziativa insieme al Comune ed altre Associazioni del nostro paese. Riportiamo l’articolo pubblicato sulla sigera si questo mese. Il nostro augurio è che tutta la comunità partecipi a questi eventi.
Riscoprirsi comunità, rafforzare i legami tra le generazioni e mettere in risalto le tipicità locali. Con questo spirito nasce il progetto Radic’Arte, sviluppato da Gamaluchi Project è nato dall’idea della nostra compaesana Chiara Borghini con Gaia Figini, Marta Borille e Lucia Mondini. Protagonista sarà il Comune di Pasturana. Il progetto ha partecipato al bando Swipe it up 2021 promosso da Fondazione SociAl in collaborazione con Associazione Cultura e Sviluppo. « Il cuore nel progetto sta nel nome e nel suo sottotitolo “Anduma a danso?” – spiega la danzatrice Chiara Borghini – ossia mettere in risalto luoghi e tradizioni radicate nel territorio attraverso la danza. Durante gli appuntamenti che prenderanno il via nel mese di luglio e termineranno a settembre, si vogliono creare occasioni di incontro all’aperto, in tutta Pasturana, momenti in cui stare insieme ed essere veramente paese». I laboratori, completamente gratuiti, offrono percorsi differenti rivolti a bambini, adolescenti, adulti e persone di terza età. Le date in programma sono: 16,22 e 29 luglio, 11,18 e 25 settembre. Seguiranno poi 3 eventi nel mese di settembre, il 5, il 17 e il 26. Il progetto è patrocinato dal Comune di Pasturana e vede il supporto di tutte le associazioni e istituzioni del paese «Radic’Arte è sinonimo di Pasturan’Arte – commenta il sindaco Massimo Subbrero – la dimostrazione che anche in una piccola comunità si può promuovere il senso artistico dei propri cittadini. L’arte è cultura, cultura è ampliare i propri spazi, ampliare i propri spazi è guardare al futuro. Pasturana è un paese in movimento. Un grazie a chi si impegna per questa causa».
Per info e prenotazioni gamaluchiproject@gmail.com 333/4087972.