
Cari tutti,
Il 30 Ottobre alle ore 20.00 in prima convocazione ed alle ore 21.00 in seconda è stata convocata l’Assemblea Soci per l’approvazione del nuovo Statuto Sociale della nostra Associazione presso gli uffici del Comune. In alternativa si potrà anche tenere l’Assemblea tramite un canale “internet”.
Occorre modificare lo statuto sociale, al fine di adeguarlo alla normativa in vigore in tema di riforma del terzo settore Dlgs 117/2017 e suoi Decreti attuativi.
La Proloco intende iscriversi come Associazione di Promozione Sociale, ex Lege 383/2000 e L.R. 7/2006 che normano le Associazioni di Promozione Sociale e riconoscono l’attività di volontariato nell’ambito della promozione sociale.
La nuova denominazione sarà quindi “Associazione Turistica Pro Loco di Pasturana Aps”.
Tale iscrizione dà opportunità alla Pro Loco di accedere al Fondo sociale Europeo, accedere a finanziamenti comunitari, all’elenco per la devoluzione nella dichiarazione fiscale dei soci e dei cittadini del 5 per mille, stipulare convenzioni con Stato, Regioni, province e comuni per lo svolgimento delle attività previste dallo statuto verso terzi, fruire di tutte le agevolazioni fiscali con l’entrata in vigore del RUNTS (Registro unico nazionale tezo settore). Quest’ultimo entrerà in vigore nei prossimi mesi ed automaticamente la nostra Proloco sarà iscritta in questa nuova piattaforma.
Potrà la Pro Loco ricevere donazioni e lasciti testamentari, liberalità da privati ed aziende che avranno beneficio nella loro dichiarazione fiscale e tutto quanto previsto dalle norme in vigore.
Pertanto si andrà a sostituire il vecchio statuto sociale con quello nuovo sulla base delle indicazioni avute anche dall’Unpli.
Le differenze rispetto al precedente Statuto tra le altre sono le seguenti:
- Adeguamento delle attività che l’Associazione potrà svolgere
- Deposito dei rendiconti contabili al Registro Unico del Terzo Settore
- Modelli unificati per i rendiconti economici
- Possibilità di tenere le Assemblee ed i Consigli in Audio e Video conference
- Estensione del numero dei Consiglieri da 15 a 21
- Sostituzione del collegio dei Revisori dei conti con un organo di controllo (se necessario) ed un soggetto incaricato della revisione legale dei conti (se necessario)
- Soppressione del collegio dei Probiviri.
- Previsione che il segretario sia nominato solo all’interno del consiglio (mentre oggi poteva essere anche al di fuori dello stesso)
Nel periodo di vacatio i Probiviri ed i Revisori rimarranno in carica come componenti di comitati consultivi nominati dal Consiglio.
Un grande abbraccio.