Sagra del Corzetto 2023

thumbnail of Corzetti_70x100_2023

festa del corzetto 2023

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sarà una un’intensa settimana per Pasturana quella tra il 31 agosto ed il 3 settembre 2023.

 

 

La Pro Loco ha deciso di festeggiare l’importante traguardo del cinquantesimo del settembre Pasturanese in grande stile, organizzando il 31 agosto al campo sportivo il concerto degli Explosion Band con ingresso ad offerta. Sarà aperto il bar e potranno essere ordinati dei panini da consumarsi senza servizio al tavolo. La serata anticipa la tradizionale manifestazione che inizierà invece il giorno successivo.

Infatti, dalle 19:00 del 1º settembre a domenica 3, inizierà la storica “Sagra del corzetto”. L’evento gastronomico è, tra le sagre, la più antica del territorio. I corzetti sono una pasta fresca – fatta di acqua, farina di grano e sale – tipica ligure che viene tradizionalmente cucinata nel basso Piemonte e condita con sugo di funghi o pesto.

 

Non mancheranno gli agnolotti al ragù di carne, al vino e con burro e salvia; altro primo è la polenta condita con ragù, funghi e gorgonzola.

 

A questi si aggiungono braciole, salamini, arrosti, spiedini e prosciutto alla piastra. Come contorno patatine fritte e fagiolata.

 

Tutti i giorni si potranno degustare le frittelle e le crepes, quest’ultime anche in un’edizione speciale preparata appositamente per commemorare il 50º.

 

Disponibile anche servizio aperitivo.

 

Birra artigianale del birrificio locale “Birra Pasturana”, vino Bergaglio e cantine “Tre Castelli”.

 

La festa sarà accompagnata da musica delle nostre tradizioni: saranno presenti le orchestre “Ewa for you” nella prima serata, “Paolo Bagnasco” il 2 settembre ed “Armando e Cristina” il 3 settembre.

 

Il sabato alle 17.00 “Camminata di settembre a passo libero” ed a seguire la gara di “retrorunning”, l’originale corsa all’indietro giunta alla 18ª edizione.

 

Domenica gli stand gastronomici saranno aperti anche alle 12.00 e, nel pomeriggio dalle 16:00, ci sarà l’immancabile “A toumbula da gnepa” con tutti i classici numeri della tombola personalizzati con disegni originali di personaggi e luoghi di Pasturana creati da un gruppo di volontari. Già alle 15.00 ci sarà un’anteprima con giochi vari.

 

Domenica sera si potrà assistere all’esibizione della scuola di ballo Desirè.

 

Per tutti i giorni: servizio bar e pesca di beneficienza.

 

Tutto il paese è coinvolto nella manifestazione.

 

Galleria fotografica