Tag: pasturana

Artebirra2023

CUCINE APERTE DALLE 19.00

Anche quest’anno la Proloco di Pasturana sta preparando l’appuntamento con la “birra” e proprio nel 2023 la manifestazione Artebirra festeggia il 21^ anniversario.

Saranno serviti salamini, taglieri di salumi e formaggi, stinchi al forno, patatine e la rinomata pizza Margherita.

La kermesse avrà inizio venerdì 9 giugno alle ore 19 con l’apertura dello stand gastronomico dedicato a prodotti locali e abbinati naturalmente alla birra.

 

Così sarà anche nei successivi due giorni, sabato 10 e domenica 11.

Il tutto accompagnato da musica:

Venerdì: la band Teste di Zocca – Tributo a Vasco Rossi

Sabato: la band Mapel  Matz

Domenica: Dj Riccardo di Radio olèè

Anche quest’anno avremo anche un presidio slow food Condotta del Gavi ed Ovada con aperitivo birra accompagnato da prodotti di eccellenza di produttori locali dalle 18.00  alle 20.00.  Come aperitivo sarà servito anche un cocktail a base di birra grazie al barman Christopher Rovella https://www.facebook.com/christopher.rovella.

La Pro loco, da sempre organizzatrice dell’evento ha, anche per questa edizione, delegato il locale birrificio (Birra Pasturana), alla gestione delle spine, sia per quanto riguarda la realizzazione degli impianti, sia per la scelta delle referenze proposte.

Le birre saranno in buona parte del birrificio di “casa”, affiancate da altre di alcuni birrifici ospiti:

 

Inoltre al sabato ci sarà un’esibizione di ballo country  del gruppo “Country fever” e la domenica pomeriggio verso le 18.00  il “Vespa club” di Alessandria domenica 11  dopo aver fatto un tour sulle colline.

Quest’anno saranno messe in vendite le magliette della festa se siete interessati prenotatele in anticipo!!!

 

Vi aspettiamo il 9 10 ed 11 GIUGNO  al Centro manifestazioni per incontrare “LA BIONDA”

 

Pasturana blues 14 aprile 2023 Pulin & the little mice

Pulin and then little mice

Pulin & then little mice

 

I Pulin and the little mice sono un gruppo di amici al decimo anno della loro avventura musicale. Nati come blues band elettrica ben presto si sono dedicati alla musica acustica.
Oltre all’influenza del blues, oramai nella loro musica si possono trovare moltissime influenze bianche: la musica irlandese, il country, il bluegrass, l’old-time, la musica hawaiana, la musica tradizionale del Quebec. Insomma, parecchie di quelle che possiamo considerare le radici della musica folk americana.
Non solo musiche tradizionali: ai concerti dei Pulin and the little mice potrete apprezzare strumenti primitivi come i cucchiai, la washboard, la jug, il corpo umano stesso. Anche le tecniche e gli stili utilizzati riporteranno alla luce un modo antico e genuino di fare musica divertendo sé stessi e gli ascoltatori.
Amano proporre i loro live come lunghi viaggi attraverso luoghi e tempi lontani in cui ogni spettatore è invitato a partecipare o semplicemente a lasciarsi trasportare da sensazioni e ricordi mai sepolti.
Hanno all’attivo un album datato 2014 ed uno 2023.

Quello del 2014 che racchiude e musiche tradizionali riarrangiate e combinate in quello che qualche musicista ligure attento ha definito appropriatamente un mesciùn.

Pasturana Sala Europa  ore 21.00

Solo su prenotazione tramite:

https://pasturana-blues.reservio.com/events/a43e62e5-2968-4c02-b80c-5910994a930d/

Tel. +39 371 472 6901 anche whatsap

Foto dell’evento

https://photos.app.goo.gl/tqiyXsB76iLtEvQq8

Giornata internazionale dei diritti della donna 2023

Festa internazionale dei diritti della donna

Festa internazionale dei diritti della donna

Sorridi donna

sorridi sempre alla vita

anche se lei non ti sorride.

Sorridi agli amori finiti

sorridi ai tuoi dolori

sorridi comunque.

Il tuo sorriso sarà

luce per il tuo cammino

faro per naviganti sperduti.

Il tuo sorriso sarà

un bacio di mamma,

un battito d’ali,

un raggio di sole per tutti.

49^ Festa del corzetto 2022

 

Sarà una un’intensa settimana per Pasturana. Dalle 19.00 del  2 settembre alla domenica 4 (solo in questa giornata le cucine saranno aperte sia alle 12.00 che alle 19.00) torna la storica «Sagra del corzetto», nella 49’ edizione del settembre Pasturanese. L’evento è il più antico del territorio.

Per chi non lo sapesse i corzetti sono una pasta fresca, (acqua farina di grano e sale), tipica ligure che è anche tradizionalmente  cucinata nel basso Piemonte, condita con sugo di funghi o pesto.

Non mancheranno gli agnolotti al ragù di carne, al vino e con burro e salvia. Altro primo è la polenta condita con ragu’, funghi e gorgonzola.

A questi si aggiungono: braciole, salamini, arrosti, spiedini e prosciutto alla piastra. Come contorno patatine fritte e fagiolata.

Birra artigianale del birrificio locale e vino Bergaglio e delle cantine “tre Castelli”.

La festa sarà accompagnata da musica delle nostre tradizioni: saranno presenti le orchestre “Mondo di notte” la prima serata, “Paolo Bagnasco” il 3 settembre ed “Emozioni Band” il 4 settembre.

Il venerdì sera esibizione di una scuola di ballo country.

Il sabato alle 17.00 “Camminata di settembre a passo libero” ed a seguire la gara di “retrorunning” la corsa all’indietro giunta alla 17^ edizione.

La domenica gli stand gastronomici saranno aperti anche alle 12.00 e nel pomeriggio dalle 16 l’immancabile “Tombola di Tix” e lo “smorfiello”.

La sera sempre della domenica si potrà assistere all’esibizione della scuola di ballo Desirè.

Per tutti i giorni: servizio bar e pesca di beneficienza.

L’organizzazione coinvolge più di 80 persone.

Sant’Anna 2022 Pasturana

Festeggiamenti per Sant’Anna

 

Sabato 23 luglio ore 21.15 “E…state in castello” nei giardini del Castello dei Marchesi Gavotti

34° edizione del concerto vocale-strumentale

Ingresso a offerta senza prenotazione

 

Domenica 24 luglio ore 10 santa Messa di Sant’Anna, processione, accompagnata dalla banda di

Pozzolo Formigaro con il percorso: via Roma, via Dante, via Mandirola, via Roma

Al termine aperitivo offerto dalla SOMS nei giardini pubblici

ore 19.30 presso il Centro Sportivo Merenda sinoria

preceduta da “Il filo del tempo” restituzione conclusiva del percorso laboratoriale a cura di Radic’Arte

ore 21 tradizionale partita a calcio “Giovani contro Vecchi”

 

Sabato 30 luglio dalle ore 18 presso il Castello dei Marchesi Gavotti

Performance di danza e di musica del vivo,

“Riscoprendo il Castello “ a cura di Radic’Arte

Ingresso a offerta su prenotazione al numero WhatsApp 351 7114177

artebirra pasturana 2022 UN GRANDE EVENTO

ARTEBIRRA Pasturana 2022: il ritorno

alle origini di un evento rinomato.

 

 

Nelle giornate del 10, 11 e 12 giugno, nel Paese di Pasturana, si è tenuta quella che tutti conoscono ormai da tempo come “Festa della Birra”; un evento che in tre sere accoglie persone di tutte le età con musica, divertimento, buon cibo e la presenza dei mastri birrai, che dai loro fusti fanno sì che fuoriesca una vera e propria arte. L’evento esiste da molti anni e ha sempre portato molto pubblico: “La manifestazione è stato un enorme successo, tantissime persone hanno partecipato ed hanno apprezzato la nostra proposta. Si è voluto iniziare l’estate alla “grande”” queste le parole del presidente della Pro Loco Pasturana Pier Giuseppe Borgarelli. La formula vincente di questa manifestazione non ha subito molti cambiamenti negli anni e di fatto tutti coloro che si presentano lo fanno per potersi gustare una vera e propria rivisitazione dell’Oktober Fest tedesca.

La birre offerte, nel tempo, hanno saputo farsi riconoscere come tra le migliori birre italiane e questa scelta è stata possibile grazie alla dedizione e all’organizzazione del team di ARTEBIRRA. Ciò che le persone hanno apprezzato molto in questo 2022 è stata la vasta scelta dei piatti e delle birre tipiche, buone e rigorosamente spillate nonché l’ottima organizzazione. Ogni membro della Pro Loco aveva un compito ben preciso, giovani e veterani della festa hanno svolto il loro lavoro con attenzione e dedizione e con soddisfazione hanno raccolto più volte l’apprezzamento delle persone presenti.

Questo 2022 rappresenterà una rampa di lancio per le prossime edizioni con sempre un crescente impegno per migliorare ancora tutti insieme.

LUCA CAMPI

 

 

arte birra 2022

10 11 12 giugno 2020

10 11 12 giugno 2020

    10 11 12 arte birra 2022

 

thumbnail of APERITIVO SLOW BIRRA1.pub

Anche quest’anno la Proloco di Pasturana sta preparando l’appuntamento con la “birra” e proprio nel 2022 la manifestazione Artebirra festeggia il 20^ anniversario.

La kermesse avrà inizio venerdì 10 giugno alle ore 19 con l’apertura dello stand gastronomico dedicato a prodotti locali e abbinati naturalmente alla birra.

Così sarà anche nei successivi due giorni, sabato 11 e domenica 12. il tutto accompagnato da musica DJ radio Olee (https://www.facebook.com/radioleee/) il venerdì ed la domenica, mentre il sabato sera ci sarà il gruppo musicale majing blues.

Quest’anno avremo anche un presidio slow food con aperitivo birra accompagnato da prodotti di eccellenza dalle 18.00  alle 20.00.

 

La Pro loco, da sempre organizzatrice dell’evento ha, per questa edizione, delegato il locale birrificio (Birra Pasturana), alla gestione delle spine, sia per quanto riguarda la realizzazione degli impianti, sia per la scelta delle referenze proposte.

Le birre saranno in buona parte del birrificio di “casa”, affiancate da altre di alcuni birrifici ospiti, “Le Corti di Porana”, “Impavida” e “Legnone”, che per motivi vari sono legati al birrificio pasturanese

 

VI ASPETTIAMO IL 10 11 ed 11 GIUGNO  al centro manifestazioni per incontrare “LA BIONDA”

 

10 11 12 giugno 2020

10 11 12 arte birra 2022

concorso cartoline pasturana

RISULTATI DEL CONCORSO CARTOLINE DI PASTURANA

 

Verbale della commissione nominata per la selezione delle cartoline di Pasturana:

 

 

Pasturana, 11 Gennaio 2020

 

In data odierna, presso gli uffici della Proloco, si è riunita la Commissione, nominata dal Consiglio Direttivo del    12/12/2019, composta da Lino Laguzzi  – Simonetta Guido – Riccardo Demicheli.

Viene nominato Presidente il Sig. Laguzzi .

Sono state messe a disposizione le cartelle contenenti le fotografie, inviate all’indirizzo mail della Proloco. Dopo attenta esamina delle fotografie sono state individuate otto foto inerenti i paesaggi raffiguranti Pasturana.

La Commissione ringrazia tutti i partecipanti, e propone alla Proloco che tutte le foto  in concorso vengano messe comunque a disposizione sul web per la loro visione, al fine di proporre l’immagine paesaggistica del nostro paese nel tempo.

La COMMISSIONE

Lino Laguzzi -Simonetta Guido-  Demicheli Riccardo

 

 

1^ classificato Agostino Ridella

 

2 – Claudia Gamabrotta – Il Pozzo

3 Monica Croci – Usè

4 – Alessandra Ferrando – Pieve con la neve

5 – Serena Motta – Chiesa con la luna

6 – Stefania Motta – Viale Tigli

7 – Alessandro Negri – Valletta Borghi

8 – Gianluca Guglielmero – Dispensa Castello

 

 

festeggiamenti S.Anna 2019 Pasturana

festeggiamenti di S. Anna

 

 

FESTEGGIAMENTI S.ANNA 2019 PASTURANA


La Proloco invita tutti a partecipare ai festeggiamenti di Sant’Anna.

 

Si inizia venerdì 26 luglio alle 21.00 con “Dolce sera”, serata in onore di Fabrizio De Andrè – al centro sportivo di Pasturana – Tributo del gruppo genovese London Valour Band.  In occasione del ventennale dalla scomparsa del grande compositore genovese la Proloco ha inserito nei festeggiamenti questo inedito evento. Il gruppo genovese London Valour band unisce alcuni musicisti liguri provenienti da diversi generi musicali, cantautorale e classico, pop rock, fusion, progressive, ma tutti uniti dalla passione per l’immenso Faber. Non mancherà la possibilità di canzoni a richiesta del pubblico, che la band sempre molto generosamente cerca di accontentare. Servizio bar e crèpes, entrata libera.

 

sabato 27 luglio alle 21.15 con “E…state in castello”, il tradizionale 31^ concerto corale-strumentale nei giardini del castello dei marchesi Gavotti.  Concerto che dal 1989 viene tenuto nella cornice suggestiva, acusticamente molto favorevole del castello. Saranno presenti: Gianni Mongiardino tenore che ha già partecipato alla manifestazione nel 2001, Diego Di Mario Primo Trombone dell’orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, Hilary Bassi, Virginia Fracassi e Giulio Laguzzi al pianoforte. Musiche di Leoncavallo, Puccini, Chopin, Mascagni, e molti altri ancora…

 

I festeggiamenti proseguono domenica 28 luglio. Alle 10.00 SS. Messa di Sant’Anna con processione ed al termine aperitivo in Piazza Spinola offerto dalla S.O.M.S. Alle 21,30 al centro sportivo, e…la sfida continua, la storica sfida calcistica “La partita del cuore”, incontro giovani contro vecchi.

 

festa di san martino 2018

Pasturana 10 11 Novembre 2018

Festeggiamenti per San Martino, patrono del paese.

 

Si inizierà sabato 10 novembre alle 20.00 con la Cena contadina. Presso il salone Soms si gusteranno polenta e stoccafisso e la serata sarà allietata dall’intrattenimento musicale I Giuinott Dé La Martesana Formazione musicale folkloristica dialettale comica milanese ispirata ai “Gufi” con canzoni di Jannacci e Gaber

Domenica 11 novembre la festa si sposterà al centro sportivo comunale, in via Vecchia di Pozzolo, dove, alle 10.30, 24° Ciclocross di San Martino 4° Memorial Gino Bruno “Brugi” e 17° Memorial Fabio Fossati “Evis” Castagnata e ceciata di San Martino  Rustighe in t’à freta e saisi in t’à pignota.
Dalle 12.00 aprirà lo stand ristorante a cura della pro loco.

Vi AspettiamoFest. San Martino 18-001