Tag: sagra del corzetto

49^ Festa del corzetto 2022

 

Sarà una un’intensa settimana per Pasturana. Dalle 19.00 del  2 settembre alla domenica 4 (solo in questa giornata le cucine saranno aperte sia alle 12.00 che alle 19.00) torna la storica «Sagra del corzetto», nella 49’ edizione del settembre Pasturanese. L’evento è il più antico del territorio.

Per chi non lo sapesse i corzetti sono una pasta fresca, (acqua farina di grano e sale), tipica ligure che è anche tradizionalmente  cucinata nel basso Piemonte, condita con sugo di funghi o pesto.

Non mancheranno gli agnolotti al ragù di carne, al vino e con burro e salvia. Altro primo è la polenta condita con ragu’, funghi e gorgonzola.

A questi si aggiungono: braciole, salamini, arrosti, spiedini e prosciutto alla piastra. Come contorno patatine fritte e fagiolata.

Birra artigianale del birrificio locale e vino Bergaglio e delle cantine “tre Castelli”.

La festa sarà accompagnata da musica delle nostre tradizioni: saranno presenti le orchestre “Mondo di notte” la prima serata, “Paolo Bagnasco” il 3 settembre ed “Emozioni Band” il 4 settembre.

Il venerdì sera esibizione di una scuola di ballo country.

Il sabato alle 17.00 “Camminata di settembre a passo libero” ed a seguire la gara di “retrorunning” la corsa all’indietro giunta alla 17^ edizione.

La domenica gli stand gastronomici saranno aperti anche alle 12.00 e nel pomeriggio dalle 16 l’immancabile “Tombola di Tix” e lo “smorfiello”.

La sera sempre della domenica si potrà assistere all’esibizione della scuola di ballo Desirè.

Per tutti i giorni: servizio bar e pesca di beneficienza.

L’organizzazione coinvolge più di 80 persone.

48 settimana pasturanese 4 e 5 settembre

48° settembre pasturanese

48esima settimana Pasturanese

 

4 e 5 settembre 2021

Sagra del corzetto  &

19^ EDIZIONE ArtebirrA

 

 

Tanti se lo ricordano, qualcuno di noi era anche presente, quando, nella “sarsera” un gruppetto di volontari, nel 1973, ha cominciato a distribuire, ad offerta, un po’ di frittelle per raccogliere fondi per contribuire al mantenimento della scuola dell’infanzia, che all’epoca era Comunale e non Statale come ora: si chiamava, per l’appunto, “festa dell’asilo” . Il successo e l’entusiasmo hanno poi portato ad organizzare in modo più articolato l’evento, che ha preso il nome di “settembre pasturanese”. Nel giugno del 1990 è nata la Pro Loco, con gli anni è stato costruito il Centro Sportivo, che ospita una struttura fissa attrezzata, così la festa ha traslocato da piazza Spinola. Negli anni duemila si è deciso di valorizzare un prodotto locale, il corzetto, protagonista anche della nuova denominazione, “Sagra del Corzetto”. Con l’emergenza sanitaria in corso ora tutto è ancor più complicato, ma non impossibile. Nel 2020 ci siamo dovuti fermare. Ora, nel pieno rispetto delle regole, vogliamo ripartire, sempre con il vostro supporto. Abbiamo dunque scelto, per ogni evento, di limitare i posti e sempre su prenotazione; purtroppo dobbiamo rinunciare a tante attività che caratterizzavano la nostra manifestazione (la camminata del sabato, la lotteria, la Tombola di Tix, le frittelle, le crepes…) auspichiamo che dai prossimi eventi si ritorni alla normalità. Quindi aspettiamo tutti al “campo”, come volontari, come commensali e amici del paese e della Pro Loco. Grazie e buon divertimento a tutti!

Come mi prenoto?

– vieni in Pro Loco ogni mattina del martedì e del sabato dalle 10.30 alle 12

-telefona al numero  371 472 6901 

-manda una mail a: proloco @comune.pasturana.al.it

 

Verranno rispettate tutte le norme indicate dalle linee guida (limitazione dei posti e distanziamento).

 

Programma della Festa

Sabato  4 settembre

Ore 19.00: Stand gastronomico ARTEBIRRA

Pizza, penne, salamini, prosciutto alla piastra, braciole, arrosto, tagliere di salumi e formaggi, dolce e … birra artigianale.

Domenica 5 settembre

Ore 12.00: Stand gastronomico SAGRA DEL CORZETTO

Corzetti al sugo di funghi o pesto alla genovese, salamini, prosciutto alla piastra, braciole, arrosti, tagliere di salumi e formaggi  e dolce. Vino

Ore 19: menù fisso-degustazione di corzetti (chiusura cucina ore 21): corzetti, arrosto, patate, acqua e caffè. 15 euro.

 

 

 

 

45 festa del corzetto 2018 pasturana

festa del corzetto 2018 pasturana

festa del corzetto 2018 pasturana

 

IL PICCOLO CENTRO DI PASTURANA IN FESTA. I GIORNI 7-8-9 SETTEMBRE VA IN SCENA

IL SETTEMBRE PASTURANESE – SAGRA DEL CORZETTO”, CHE, GIUNTA ALLA 45^ EDIZIONE.

LA SAGRA SI TERRÀ NELL’AREA MANIFESTAZIONI ALL’INTERNO DEL CENTRO SPORTIVO COMUNALE, DOTATO DI AMPIO, COMODO E INESAURIBILE PARCHEGGIO ED È ORGANIZZATA DALLA LOCALE PRO LOCO CON IL SUPPORTO DI TUTTE LE ISTITUZIONI PUBBLICHE E NON PRESENTI SUL TERRITORIO: COMUNE, ORATORIO PARROCCHIALE, SOCIETA’ DI MUTUO SOCCORSO E GRANDESCHIUMA.

WhatsApp Image 2017-09-03 at 19.05.50 WhatsApp Image 2017-09-03 at 12.52.32

Lo stand gastronomico funzionerà tutte le sere e domenica a pranzo e proporrà il piatto tipico del territorio novese, il corzetto, oltre ad altri prodotti della tradizione come la piccola lasagnetta condita con prelibato sugo di funghi nostrani e con il pesto di maggiorana, ambedue preparati dalle sapienti mani dei cuochi della Pro Loco e su base di antica ricetta. Inoltre la cucina proporrà i tipici piatti di salamini e braciole alla piastra oltre ai sempre apprezzati ravioli e tanto altro. Non mancheranno i dolci, capeggiati dalle speciali Crepes e, come da tradizione, le mitiche frittelle. Il tutto bagnato da straordinario Dolcetto, Barbera, Bonarda e Cortese oppure dalla mitica birra di Pasturana.

Per tutta la durata della Sagra servizio bar, lotteria, attrazioni varie e appuntamenti sportivi.

Sabato alle ore 17,00 la 45° camminata non competitiva di km. 6, a cui seguirà il particolarissimo 14^ Trofeo Ranapastu, ovvero una gara di Corsa all’indietro sulla distanza di 1500 metri, con partecipanti che giungeranno da tutto il nord Italia.

Domenica alle 15 grande appuntamento con la Speciale tombola di Tix, che assume il nome di “A TOUMBULA DA GNEPA” (La Tombola della faccia); da un’idea del socio Tix, che ha associato ad ogni numero un personaggio, un mestiere, un evento davvero esistente o esistito in Paese e che è stato riprodotto graficamente da un altro Socio, l’estrosa Simonetta. Una Tombola unica e straordinaria che richiama sempre molti avventori per i ricchi premi in palio e per la capacità di Tix nel condurre l’evento. Il pomeriggio sarà riempito anche da Pazzanimazione che, con “Magda”, intratterrà i più piccini con divertenti giochi.

Ogni  sera musica dal vivo con ottime Orchestre di ballo liscio: in ordine da venerdì, Roberto Tripepi, Paolo Bagnasco, Orchestra Mary e alla domenica sera esibizione di ballo della locale scuola Desiree’.

Saranno presenti stand della  Biblioteca, e delle Scuole locali.

Tre giorni di festa per tutti e di tutti che portano il piccolo centro di Pasturana all’attenzione dei buongustai.

La Pro Loco ci tiene a sottolineare che questa, come le altre manifestazioni enogastronomiche, ha esclusivamente lo scopo di recuperare fondi per promuovere il territorio e recuperare antiche tradizioni grazie all’impegno dei tanti soci che in maniera del tutto volontaria prendono parte all’evento.

Arrivederci a quei giorni, graditi ospiti.

sagra del corzetto 2016 pasturana

Sagra del Corzetto di Pasturana 2016

sagra del corzetto 2016

CONTINUA LA LOTTERIA A FAVORE DEI PAESI COLPITI DAL TERREMOTO

programma della giornata:

ore 17.00 camminata di settembre   a passo libero

ore 18.00 retrorunning

ore 19.00 apertura cucine

orchestra spettacolo Paolo Bagnasco

 

http://www.paolobagnasco.com/

Sagra del Corzetto di Pasturana – 43a edizione

12-dicembre-16_pagina_01

La sagra del Corzetto più antica del territorio si terrà come ogni anno a Pasturana (AL).

IL 2-3-4 SETTEMBRE 2016

Venerdì 2.

  • Ore 19 – STAND GASTRONOMICO
  • Corzetti, specialità e muscia delle nostre tradizioni.
  • Ballo liscio con orchestra Mondo di Notte

Sabato 3.

  • Ore 17:00 – 43a camminata di settembre a passo libero.
  • Ore 18:15 – 13° Trofeo Ranapastu. Gara di retrorunning (corsa all’indietro).
  • Ore 19:00 – STAND GASTRONOMICO.
  • Dalle ore 19:00 alle 21:30 Baby Park gratuito.
  • Ballo liscio con orchestra Paolo Bagnasco

Domenica 4.

  • Ore 12:00 – STAND GASTRONOMICO.
  • Ore 15:00 – Super Tombola di TIX con Cantaballa Bimby condotto da Maddy & C.
  • Ore 19:00 – STAND GASTRONOMICO.
  • Ore 22:15 – Esibizione della Scuola di Ballo Desire’ Adds Pasturana.
  • Ballo liscio con orchestra Emozioni Band

Tutti i giorni: servizio bar e pesca di beneficienza.

Sagra del Corzetto di Pasturaba

Per coloro che non conoscessero il corzetto… c’è Wikipedia!

MENU

PRIMI

Coperto e pane  – 1,00 €
Corzetti funghi/ragù/pesto di maggiorana – 5,50 €
Agnolotti ragù/vino/burro e salvia – 5,50 €
Polenta ragù/funghi/gorgonzola – 5,00 €

SECONDI

Braciola di maiale – 4,50 €
Salamini alla piastra – 4,50 €
Arrosto di vitello – 6,00 €
Arrosto di maiale – 5,50 €
Spiedini – 5,50 €
Grigliata mista (braciola,salamino,spiedino,patate) – 11,00 €
Prosciutto alla piastra – 4,50 €

CONTORNI

Patate fritte con maionese e ketchup – 2,50 €
Peperonata – 2,50 €
Fagiolata – 2,50 €

DOLCE

Crepes – 2,50 €
Frittelle – 3,00 €
Dolce Tiramisù – 2,50 €
Amaretti di Gavi gr. 250 – 6,50 €
Gelato – 1,50 €

VINI

Dolcetto – 5,00 €
Barbera – 5,00 €
Bonarda – 5,50 €
Cortese “Brividi” – 5,00 €
Gavi doc – 6,50 €
Moscato – 5,00 €

BEVANDE

Acqua minerale 1⁄2 litro – 1,00 €
Bibita lattina – 2,00 €
Birra 66cl. Bottiglia – 3,00 €
Birra 75cl artigianale Pasturana – 7,00 €
Birra media artigianale Pasturana – 3,50 €
Bicchiere vino – 0,50 €
Digestivo – 1,50 €
Caffe’ / Dec / corretto – 1,00 €

Panino imbottito – 3,00 €