Tag: artebirra

artebirra pasturana 2022 UN GRANDE EVENTO

ARTEBIRRA Pasturana 2022: il ritorno

alle origini di un evento rinomato.

 

 

Nelle giornate del 10, 11 e 12 giugno, nel Paese di Pasturana, si è tenuta quella che tutti conoscono ormai da tempo come “Festa della Birra”; un evento che in tre sere accoglie persone di tutte le età con musica, divertimento, buon cibo e la presenza dei mastri birrai, che dai loro fusti fanno sì che fuoriesca una vera e propria arte. L’evento esiste da molti anni e ha sempre portato molto pubblico: “La manifestazione è stato un enorme successo, tantissime persone hanno partecipato ed hanno apprezzato la nostra proposta. Si è voluto iniziare l’estate alla “grande”” queste le parole del presidente della Pro Loco Pasturana Pier Giuseppe Borgarelli. La formula vincente di questa manifestazione non ha subito molti cambiamenti negli anni e di fatto tutti coloro che si presentano lo fanno per potersi gustare una vera e propria rivisitazione dell’Oktober Fest tedesca.

La birre offerte, nel tempo, hanno saputo farsi riconoscere come tra le migliori birre italiane e questa scelta è stata possibile grazie alla dedizione e all’organizzazione del team di ARTEBIRRA. Ciò che le persone hanno apprezzato molto in questo 2022 è stata la vasta scelta dei piatti e delle birre tipiche, buone e rigorosamente spillate nonché l’ottima organizzazione. Ogni membro della Pro Loco aveva un compito ben preciso, giovani e veterani della festa hanno svolto il loro lavoro con attenzione e dedizione e con soddisfazione hanno raccolto più volte l’apprezzamento delle persone presenti.

Questo 2022 rappresenterà una rampa di lancio per le prossime edizioni con sempre un crescente impegno per migliorare ancora tutti insieme.

LUCA CAMPI

 

 

48 settimana pasturanese 4 e 5 settembre

48° settembre pasturanese

48esima settimana Pasturanese

 

4 e 5 settembre 2021

Sagra del corzetto  &

19^ EDIZIONE ArtebirrA

 

 

Tanti se lo ricordano, qualcuno di noi era anche presente, quando, nella “sarsera” un gruppetto di volontari, nel 1973, ha cominciato a distribuire, ad offerta, un po’ di frittelle per raccogliere fondi per contribuire al mantenimento della scuola dell’infanzia, che all’epoca era Comunale e non Statale come ora: si chiamava, per l’appunto, “festa dell’asilo” . Il successo e l’entusiasmo hanno poi portato ad organizzare in modo più articolato l’evento, che ha preso il nome di “settembre pasturanese”. Nel giugno del 1990 è nata la Pro Loco, con gli anni è stato costruito il Centro Sportivo, che ospita una struttura fissa attrezzata, così la festa ha traslocato da piazza Spinola. Negli anni duemila si è deciso di valorizzare un prodotto locale, il corzetto, protagonista anche della nuova denominazione, “Sagra del Corzetto”. Con l’emergenza sanitaria in corso ora tutto è ancor più complicato, ma non impossibile. Nel 2020 ci siamo dovuti fermare. Ora, nel pieno rispetto delle regole, vogliamo ripartire, sempre con il vostro supporto. Abbiamo dunque scelto, per ogni evento, di limitare i posti e sempre su prenotazione; purtroppo dobbiamo rinunciare a tante attività che caratterizzavano la nostra manifestazione (la camminata del sabato, la lotteria, la Tombola di Tix, le frittelle, le crepes…) auspichiamo che dai prossimi eventi si ritorni alla normalità. Quindi aspettiamo tutti al “campo”, come volontari, come commensali e amici del paese e della Pro Loco. Grazie e buon divertimento a tutti!

Come mi prenoto?

– vieni in Pro Loco ogni mattina del martedì e del sabato dalle 10.30 alle 12

-telefona al numero  371 472 6901 

-manda una mail a: proloco @comune.pasturana.al.it

 

Verranno rispettate tutte le norme indicate dalle linee guida (limitazione dei posti e distanziamento).

 

Programma della Festa

Sabato  4 settembre

Ore 19.00: Stand gastronomico ARTEBIRRA

Pizza, penne, salamini, prosciutto alla piastra, braciole, arrosto, tagliere di salumi e formaggi, dolce e … birra artigianale.

Domenica 5 settembre

Ore 12.00: Stand gastronomico SAGRA DEL CORZETTO

Corzetti al sugo di funghi o pesto alla genovese, salamini, prosciutto alla piastra, braciole, arrosti, tagliere di salumi e formaggi  e dolce. Vino

Ore 19: menù fisso-degustazione di corzetti (chiusura cucina ore 21): corzetti, arrosto, patate, acqua e caffè. 15 euro.

 

 

 

 

ArteBirra Pasturana

ArteBirra Proloco Pasturana

10 – 11 – 12 GIUGNO

Birre artigianali d’eccellenza ad…

ARTE BIRRA di PASTURANA

Tutte le sere: MUSICA LIVE & STAND GASTRONOMICI.

Arte Birra Pasturana 2016

Menù dell’ArteBirra

PRIMI PIATTI

  • Penne di Gragnano all’affumicata
  • Pizza di Pasturana

SECONDI PIATTI

  • Wurstel  nostrani alla piastra
  • Carbonade di carne alla birra
  • Salamini  nostrani  alla piastra
  • Stinco alla birra
  • Tagliere formaggi e salumi:
    • Toma piemontese – Robiola di Roccaverano – Taleggio
    • Salame crudo alla birra – Testa in Cassetta – Coppa (nostrani)

CONTORNI

  • Patate surgelate fritte

BEVANDE E VARIE

  • Birra artigianale
  • Degustazione 5 birre artigianali
  • Acqua minerale
  • Bibite in lattina (esclusa birr:.)
  • Caffè
  • Digestivo
  • Crepes
  • Dolce semifreddo preconfezionato
  • Panini

Qualche immagine dell’edizione…

ArteBirra di Pasturana, Stand ArteBirra di Pasturana, Simone ArteBirra di Pasturana, Renzo ArteBirra di Pasturana, Renzo Gotta ArteBirra di Pasturana, la cucina ArteBirra di Pasturana, le crepes